INFORMAZIONI UTILI
NEWS ED EVENTI AIMBA
AIMBA organizza periodicamente per i propri soci corsi di formazione, workshop ed eventi.
Articoli recenti
- 3 ottobre 2023, alle ore 18:00 «SUMMIT BRICS & DOLLAR DOMINANCE: impatti sulle prospettive di crescita del commercio mondiale» Relatore: Wlademir Biasia
- 19 settembre 2023 dalle 16:00 alle 18:30 “INNOVAZIONE STRATEGICA – Metodologia essenziale per PMI in un contesto di cambiamenti rapidi e costanti “ Pillola di Sapere
- 15 settembre 2023 Business Lunch organizzato da AISOM -Associazione Italiana per lo Sviluppo Organizzativo e da Manageriale e da AICIM – Associazione Italiana Cultura di Impresa Management.
- Buona estate 2023 a tutti gli amici AIMBA
- 20 luglio 2023 e 15 settembre 2023 – Due importanti eventi AITI-Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa a cui i soci AIMBA sono invitati
SEGUICI SUI SOCIAL
GRUPPO AIMBA SU LINKEDIN
Richiedi l’adesione nel gruppo AIMBA su LinkedIn
L’evento, organizzato da Obiettivo50, si svolgerà in data 26 gennaio 2023, dalle 16:30 alle 18:30 – a Milano, presso SpazioPin – Viale Sondrio 5 – Sala Cronos (metro linea gialla –stazione Sondrio). Verrà data possibilità di usufruire dell’incontro in streaming ai Soci non residenti a Milano.
Partecipazione libera per gli amici AIMBA, previa prenotazione al form di contatto nel sito https://lnkd.in/esM8hxsp
Contenuti: Il pensiero creativo è la capacità di generare idee nuove, combinando o rielaborando le idee esistenti. Permette di trovare soluzioni alternative e affrontare le situazioni complesse in modo costruttivo.
Nell’attività professionale rappresenta una risorsa fondamentale, che consente di incoraggia- re l’innovazione, sostenere il cambiamento, potenziare le proprie competenze manageriali. Anche se crediamo sia un privilegio di pochi, la creatività è un talento che tutti possediamo, ma che va coltivato ed allenato. Sarà molto interessante scoprire come!
Relatore Gianni Clocchiatti: Innovation advisor, consulente, scrittore e creativity coach. Da tempo, dopo un lungo percorso manageriale in aziende internazionali, si occupa di innovazione, creatività e cambiamento organizzativo sia in ambito HR e in progetti di miglioramento continuo in azienda che come facilitatore certificato di gruppi d’innovazione con il metodo Creative Solution Finding © e FourSight©. Ha insegnato tecniche creative nei Master di Domus Academy e dell’università Iulm di Milano e partecipato in convegni e seminari internazionali sulla creatività in Italia, Crea conference, e in Francia, Colloque de Créativité. Membro di Créa-France, Association française pour le Dévéloppment de la Créativité, ha fondato nel 2004 Eticrea per combinare in maniera innovativa etica e creatività, culture diverse e competenze interdisciplinari, dal design sostenibile al Thinking Lean, dal miglioramento dei processi alla comunicazione responsabile. Ha pubblicato tra l’altro per Franco Angeli i libri “Creatività per l’innovazione”, “Fare innovazione Diffusa”, “99 idee per trovare idee”.
#aimba #formazione #AACSB #MBAs #EQUIS #ASFOR # #comunicazione #master