AIMBA
AIMBA (Associazione Italiana dei Master in Business Administration), è l’associazione professionale istituita e gestita nel rispetto delle normative sulle libere professioni intellettuali (Legge n. 4 del 14/01/2013 pubblicata in G.U. n. 22 del 26 gennaio 2013) con lo scopo di valorizzare, organizzare e disciplinare le qualifiche, gli interessi e le modalità di esercizio professionali dei titolari dei diplomi di Master in Business Administration, Master in General Management e Master in Specialized Management, conseguiti presso le Business School internazionali e nazionali e riconosciute dalle agenzie di accreditamento: AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business), AMBA (Association of MBAs), EQUIS (European Quality Improvement System), ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale).
Nel rispetto delle sue finalità istituzionali, AIMBA ha altresì lo scopo di affermare il valore dei programmi di alta formazione manageriale e di un esercizio qualificato e disciplinato e autoregolamentato delle attività di direzione aziendale verso il mondo imprenditoriale, economico ed istituzionale.
La denominazione dell’associazione fa riferimento al Master in Business Administration (MBA) perché è il diploma di alta formazione manageriale più qualificato e riconosciuto a livello internazionale.
Il MBA è un programma che si rivolge a persone che hanno maturato una precedente esperienza lavorativa e che accredita sulla “abilitazione” delle conoscenze e competenze avanzate per delle attività di direzione aziendale.
AIMBA riconosce e qualifica anche i diplomi di Master in General Management e Master in Specialized Management (Finanza, Marketing, Organizzazione, ecc.) che hanno contenuti e crediti formativi comparabili con il programma MBA.
AIMBA accresce le qualifiche e la riconoscibilità dei portatori dei diversi diplomi Master in Management attribuendo ad essi anche un titolo professionale nel rispetto delle normative indicate in precedenza.
Per questo, i soci vengono iscritti in un Registro Professionale AIMBA con titoli professionali corrispondenti ai diplomi di Master conseguiti.
A supporto delle sue finalità, AIMBA svolge attività di formazione continua, di promozione culturale e di orientamento professionale.
AIMBA è iscritta al CoLAP – Coordinamento Libere Associazioni Professionali, ed alla Consulta della Regione Lombardia degli ordini, collegi e associazioni professionali, in attuazione della L.R. 7/2004.



Vantaggi ed obiettivi di AIMBA
AIMBA accresce le qualifiche e la riconoscibilità dei portatori dei diversi diplomi Master in Management attribuendo ad essi anche un titolo professionale nel rispetto delle normative indicate in precedenza.
Per questo, i soci vengono iscritti in un Registro Professionale AIMBA con titoli professionali corrispondenti ai diplomi di Master conseguiti.
A supporto delle sue finalità, AIMBA svolge attività di formazione continua, di promozione culturale e di orientamento professionale.
AIMBA è iscritta al CoLAP – Coordinamento Libere Associazioni Professionali, ed alla Consulta della Regione Lombardia degli ordini, collegi e associazioni professionali, in attuazione della L.R. 7/2004.
INFORMAZIONI UTILI
NEWS ED EVENTI AIMBA
AIMBA organizza periodicamente per i propri soci corsi di formazione, workshop ed eventi.
Articoli recenti
- 3 ottobre 2023, alle ore 18:00 «SUMMIT BRICS & DOLLAR DOMINANCE: impatti sulle prospettive di crescita del commercio mondiale» Relatore: Wlademir Biasia
- 19 settembre 2023 dalle 16:00 alle 18:30 “INNOVAZIONE STRATEGICA – Metodologia essenziale per PMI in un contesto di cambiamenti rapidi e costanti “ Pillola di Sapere
- 15 settembre 2023 Business Lunch organizzato da AISOM -Associazione Italiana per lo Sviluppo Organizzativo e da Manageriale e da AICIM – Associazione Italiana Cultura di Impresa Management.
- Buona estate 2023 a tutti gli amici AIMBA
- 20 luglio 2023 e 15 settembre 2023 – Due importanti eventi AITI-Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa a cui i soci AIMBA sono invitati
SEGUICI SUI SOCIAL
GRUPPO AIMBA SU LINKEDIN
Richiedi l’adesione nel gruppo AIMBA su LinkedIn